MIUR • FUTURA L’Aquila 2019
di Andrea Pensieri · Pubblicato · Aggiornato

La Polis Consulting ha ricevuto direttamente dal Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) l’incarico Full Service per l’esecuzione di una delle primissime forme di global service completo sulla Ingegneria della Sicurezza del Pubblico Spettacolo e dei Servizi di Safety & Security.
Per l’evento “Futura L’Aquila 2019” che si terrà dal 4 al 7 giugno a L’Aquila, abbiamo curato tutte le fasi legate alla Safety e Security, ovvero dalla ingegneria della sicurezza, alle autorizzazioni necessarie per il pubblico spettacolo, il collaudo delle strutture e la fornitura sotto la formula del “main contractor” di tutti i servizi dalla vigilanza armata, vigilanza antincendio, gli stewards, le ambulanze , la logistica e la pulizia delle aree e dei locali.
La città ha aperto le porte con piacere alla invasione della community di Futura e l’evento vedrà la presenza di circa 3.500 studenti in tre giorni e 500 docenti.
L’appuntamento pensato per L’Aquila rappresenta il 31° dell’avventura digitale cominciata dal MIUR nel gennaio del 2018, per la diffusione del Piano Nazionale Scuola Digitale, in occasione della conclusione dell’anno scolastico e del decennale del sisma.
Un appuntamento nazionale voluto dal Ministro Marco Bussetti, il cui fil rouge sarà quello della rigenerazione urbana affrontato in particolare in occasione degli Hackathon degli studenti.
Laboratori di progettazione come il DEBATE (dibattito) e materie scientifiche STEM, gare di robotica e una maratona di idee di due giorni, HACKATHON.
#Futura L’Aquila si articolerà in location individuate nel centro storico dell’Aquila, facendo rivivere gli antichi palazzi del Corso cittadino trasformati in laboratori digitali a cielo aperto, messi a disposizione dalle Istituzioni pubbliche e private, fra cui l’amministrazione Comunale, la Regione Abruzzo, il Gssi e l’Università dell’Aquila.
Sul palco spaziale del ridotto è salita anche una delle cantanti piu’ amate dai teenager: Chiara Galeazzo, vincitrice dell’edizione del festival di Sanremo del 2012, che ha interpretato alcuni dei suoi pezzi più noti.
Non poteva mancare un collegamento spaziale con l’astronauta Samantha Cristoforetti che ha parlato ai ragazzi di #Futura: “Fra 15 anni manderemo su Marte un trentenne. Ciò significa che uno di voi potrà far parte di questa importante missione. Coltivate i Vostri sogni ragazzi e formatevi”.