Polis Consulting è sponsor tecnico del Premio Internazionale Giuseppe Sciacca
di Andrea Pensieri · Pubblicato · Aggiornato

La Giuria del Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” assegna ogni anno un Premio Assoluto ad una personalità che rappresenti un valido riferimento morale e dottrinale nell’evolversi della società, oppure costituisca un sano esempio di capacità ed efficienza nell’interesse generale.
Per questa nobile motivazione la Polis Consulting ha deciso di mettere a disposizione tutta la sua esperienza e disponibilità a supporto tecnico del Premio.
La Giuria del Premio conferisce particolari riconoscimenti a persone che si sono segnalate nei vari campi del sapere e dell’arte secondo due categorie di premi:
Giovani studiosi
• Comunicazione, Giornalismo, Cinema e Teatro
• Sport e Arti
• Disegno, Grafica, Fotografia e Musica
• Cultura della Pace, Tutela dei Minori “Santi Francesco e Giacinta Marto”
• Beato Carlo I per la pace tra i popoli
• Saggistica, Narrativa e Poesia
• Scienze Giuridiche e Storiche
• Economia, Ricerca e Sviluppo
• Giovani Imprenditori
• Attività Sociali e di Volontariato.
Premi Speciali – esponenti del mondo della cultura e delle attività istituzionali – ripartiti in due sezioni:
• Premio Cultura “San José Sanchez Del Rio Martire”
• Premi Speciali Giuria.

La solenne cerimonia di premiazione avrà luogo il 9 novembre 2019 alla presenza della Giuria, di Autorità civili, militari e religiose presso l’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana
Via Urbano VIII, 16 – Roma – Città del Vaticano.
E’ prevista la partecipazione di stampa e reti televisive italiane ed estere.

BIOGRAFIA DI GIUSEPPE SCIACCA E FINALITA’ DEL PREMIO
Giuseppe Sciacca (Roma 12.08.1960 – 21.09.1986†)
studente di architettura che durante la sua breve esistenza ha dato prova di una forte dirittura morale e di una grande generosità verso il prossimo.
E’ deceduto prematuramente a causa di un incidente (mancata apertura del paracadute) avvenuto in occasione dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Divino Amore, nel cielo sovrastante il venerato Santuario romano.
L’Associazione “Uomo e Società”, il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” e la Fondazione “Giuseppe Sciacca”, hanno scelto questo giovane, convinto assertore di valori perenni, quale esempio da additare alle nuove generazioni in un’epoca come la nostra che è purtroppo contraddistinta da una forte crisi di identità del mondo giovanile.
Nella piena e assoluta convinzione che la radice e il fondamento della dignità dell’uomo sono da ricondurre al Suo Creatore e Signore, il Premio Sciacca vuole farsi interprete della voce di ogni essere umano la cui soprannaturale dignità viene impunemente misconosciuta e deliberatamente violata da più parti.
Escludendo Dio non vi può essere giustizia: la persona umana ottiene la dovuta considerazione quando la società si impegna a rispettare ed attuare i principi della Legge naturale, esplicitazione della Legge eterna.
In caso contrario resta aperta la porta all’arbitrio e al sopruso peggiore.
Quanto detto vuole essere il motivo ispiratore di fondo del Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” e insieme il messaggio da trasmettere attraverso il suo effettivo svolgimento.
