Attivata la nuova divisione “Security Management”
di Andrea Pensieri · Pubblicato · Aggiornato

La Polis Consulting ha attivato una nuova divisione formata da “Professionisti della Security Aziendale” formati secondo la norma UNI 10459.
All’interno della divisione Security Management sono presenti tutte le conoscenze e le competenze professionali relative alla figura del “Security Manager” quale figura di riferimento per l’organizzazione e la gestione della sicurezza aziendale, quali ad esempio:
risk management,
business continuity e disaster recovery,
intelligence reputazionale,
le tecnologie di safety,
le tecnologie di cybersecurity,
le possibili fonti di rischio,
la compliance con la privacy,
relazioni istituzionali con le forze di polizia.
La società Polis Consulting garantisce un elevato standard di qualità del servizio richiesto, attraverso i propri modelli di processo e attraverso la continua e proficua collaborazione con la Fondazione I.C.S.A.
La Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis) si occupa in modo innovativo dei temi della sicurezza, della difesa e dell’intelligence.
Ha sede a Roma in Via S. Andrea delle Fratte 24 e si avvale di un Consiglio scientifico di elevata esperienza e professionalità, in grado di orientare la Fondazione, nell’ambito delle materie di pertinenza, nell’implementazione di analisi di tipo strategico, sistemico e storiografico.
Il Presidente della Fondazione è il Generale Leonardo Tricarico.
Il Vicepresidente è il Prefetto Carlo De Stefano.
La Fondazione ICSA si pone l’obiettivo di analizzare i principali fenomeni connessi alla sicurezza nazionale, all’evoluzione dei modelli di difesa militare dalle minacce esterne, all’intelligence, alle principali tipologie criminali e illegali, nonché alla sicurezza informatica e tecnologica dello Stato e dei cittadini, soprattutto in relazione al crescente dispiegarsi della globalizzazione economica, finanziaria e giuridica
Da un punto di vista normativo, nell’attuale Disegno di legge licenziato dalla Camera e ora al Senato, i “Security Manager” sono stati riconosciuti dal Parlamento come funzione specifica per la sicurezza aziendale e d’impresa.
Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato l’emendamento che impone l’istituzione della figura del “Security Manager” presso tutte le infrastrutture ospedaliere regionali pubbliche e private.
La figura del Security Manager andrà a colmare le lacune evidenziate in maniera drammatica dall’epidemia da Covid-19.
+39 0643412252