
Cliente:
ADR – Aeroporti di Roma SpA
Periodo:
2020
Servizi:
Valutazione Rischio Incendio degli edifici esterni e delle aerostazioni presso gli scali di Fiumicino e Ciampino.
Descrizione del Servizio:
La Polis Cosulting è stata incaricata dalla società Aeroporti di Roma SpA di valutare il rischio incendio degli edifici esterni e delle aerostazioni presso gli scali di Fiumicino e Ciampino.
L’incarico ha per oggetto il servizio professionale finalizzato all’analisi degli aspetti legati alla valutazione del rischio incendio degli edifici di competenza del Gestore aeroportuale, presso gli scali di Fiumicino e Ciampino.
In ogni edificio si dovrà provvedere alla individuazione dei pericoli di incendio esistenti tramite sopralluoghi e verifiche in situ tenendo in considerazione i seguenti punti:
-
Materiali combustibili e/o infiammabili presenti: quantità, ubicazione e modalità di stoccaggio.
-
Valutazione dei carichi di incendio specifico e di progetto.
-
Impianti ed apparecchiature che possono determinare un pericolo (UTA, impianti elettrici, cabine di trasformazione, canne fumarie, camini, cappe, cavedi e condotti di aspirazione).
-
Aree a rischio specifico e verifica di rispondenza alle regole tecniche verticali: locali quadri elettrici ed UPS, depositi ADR ed attività commerciali, depositi di rifiuti ed oli esausti, aree ricarica batterie ecc.
In ogni edificio si dovrà inoltre provvedere alla Valutazione del Rischio Incendio individuando le sorgenti di innesco:
-
Fenomeni elettrici su impianti.
-
Fiamme libere e gas caldi.
-
Superfici riscaldate.
La metodologia adottata per la valutazione del rischio incendio dovrà quindi essere strutturata nel seguente modo:
-
Acquisizione delle informazioni generali degli immobili.
-
Caratteristiche e struttura delle attività.
-
Superfici, numero di piani ed altezza dei fabbricati, superfici di comparto, verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco, verifica dei locali tecnici, ecc.
-
Descrizione delle attività svolte e delle attrezzature presenti nei luoghi di lavoro.
-
Confermare i livelli di prestazione e le soluzioni conformi adottate.
Termine del Progetto:
MARZO 2021
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

ACEA ENERGIA • Autorizzazione Antincendio Terzo Generatore – Centrale di Tor di Valle

Porto Turistico di Capri • Protocollo Gestione Emergenza COVID-19

Brenntag • Progettazione Impianti per la Sicurezza Antincendio Stabilimento di Anagni

Città Metropolitana di Roma Capitale • Telecontrollo Energetico Istituti Scolastici

RFI Rete Ferroviaria Italiana • Modellizzazione Esodo ed Evacuazione

Officine della ex Squadra Rialzo di Milano Centrale • Autorizzazione Unica Ambientale

Sorgente Group SGR • adeguamento e messa a norma immobili

MIUR • Futura L’Aquila 2019

ARETI • IMPIANTO A SCHIUMA ANTINCENDIO

Teatro Salone Margherita di Roma • Sicurezza impianti elettrici

Autostrade per l’Italia • Antincendio Variante di Valico

Autostrade per l’Italia • Antincendio nuove gallerie “Cavallo” e “Sappanico”

Acea energia • Collaudo strutture centrale “Tor di Valle”

Sapienza Università di Roma • Antincendio residenza Scuola Superiore di Studi Avanzati

Università Campus Bio-Medico di Roma • Protezione Scariche atmosferiche

Università Campus Bio-Medico di Roma • Collaudo Polo dell’Infanzia

SPEA Engineering • Antincendio copertura antirumore “Pra Palmaro”

Risorse per Roma • Antincendio Palazzetto dello Sport

CONI Servizi • Antincendio C.P.O. “Giulio Onesti”

Banca d’Italia • Linee vita per accesso in sicurezza ed in quota

Acea energia • Collaudo strutture centrale “Alessandro Volta”
